Rinnovo patente C e D: quando scadono?
Come funziona il rinnovo patente C e D? Continua a leggere.
Le patenti superiori C e D sono fondamentali per chi lavora nel settore del trasporto merci e persone.
A differenza della patente B, le scadenze di rinnovo sono più frequenti, proprio perché queste patenti comportano una maggiore responsabilità e richiedono il mantenimento di requisiti psicofisici specifici.
Vediamo nel dettaglio quando scadono e come rinnovarle.
Rinnovo patente C: quando scade e cosa fare
La patente C, necessaria per la guida di autocarri e veicoli per il trasporto merci, ha una scadenza che varia in base all’età del conducente:
- Fino ai 65 anni: rinnovo ogni 5 anni;
Come per le altre patenti, la patente C può essere rinnovata già da 4 mesi prima della data di scadenza.
- Oltre i 65 anni: rinnovo ogni 2 anni in CML.
Inoltre, non si possono più guidare autotreni (camion + rimorchio) di massa superiore a 20 tonnellate, salvo permesso da parte dalla CML.
- Per rinnovare la patente C, è necessario:
- Effettuare una visita medica presso una struttura autorizzata o un’autoscuola come Gruppo DUEG.
- Presentare i documenti richiesti, tra cui la patente in scadenza e un documento di identità valido.
- Versare le tasse di rinnovo previste dalla normativa vigente.
Una volta superata la visita medica, verrà rilasciato un documento provvisorio che permette di continuare a guidare fino all’arrivo della nuova patente.
Rinnovo patente D: scadenze e procedura
La patente D, necessaria per il trasporto di persone, ha delle scadenze specifiche:
- Fino ai 60 anni: rinnovo ogni 5 anni;
- Dai 60 ai 68 anni: rinnovo ogni anno in CML.
- Oltre i 68 anni: la patente D viene declassata a patente C, non potendo più essere utilizzata per il trasporto professionale di persone.
Anche per il rinnovo della patente D, il processo prevede:
- Visita medica obbligatoria presso un medico autorizzato o un’autoscuola che offre il servizio.
- Presentazione dei documenti necessari, tra cui la patente in scadenza.
- Pagamento delle tasse previste per il rinnovo.
Dopo il superamento della visita, viene rilasciato un permesso provvisorio fino alla consegna della nuova patente.
Rinnovo CQC: scadenze e modalità
Chi utilizza la patente C o D per lavoro deve essere in possesso della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC), necessaria per svolgere attività professionale di trasporto merci o persone.
Anche la CQC ha una scadenza precisa:
- Ogni 5 anni, con obbligo di frequenza di un corso di aggiornamento presso un’autoscuola autorizzata.
Il rinnovo della CQC non prevede un nuovo esame, ma è indispensabile completare il corso per ottenere il prolungamento della validità, infatti, sono ammesse solo 5 ore di assenza non recuperabili.
In caso di mancato rinnovo entro la scadenza, non è possibile svolgere attività professionale fino a regolarizzazione.
Rinnova la tua patente con Gruppo DUEG
Se la tua patente C o D sta per scadere, rivolgiti a Gruppo DUEG, con sedi a Ladispoli e Cerveteri. Ti offriamo assistenza completa per il rinnovo delle patenti superiori e della CQC, garantendoti un servizio rapido e professionale.
Contattaci subito per prenotare il tuo rinnovo!