Corso CQC a Ladispoli: diventa autista professionale con Gruppo DueG
Stai pensando di iscriverti a un corso CQC? Continua a leggere, ti spieghiamo tutto!
Il lavoro da autista non passa mai di moda
Negli ultimi anni, trovare autisti qualificati è diventata una vera sfida per le aziende. Secondo l’IRU, nel 2024 mancano ancora 3,6 milioni di conducenti nei principali Paesi del mondo, e la situazione è critica soprattutto tra i più giovani: in Italia, solo il 2,2% degli autisti ha meno di 25 anni.
Un dato che racconta una realtà semplice: l’autotrasporto ha bisogno di nuova forza lavoro.
Se hai dai 18 anni in su, sei in cerca di un’occupazione o vuoi cambiare strada, il corso CQC a Ladispoli è la tua occasione concreta per costruirti un mestiere vero.
Perché vale la pena diventare autista oggi
Fare l’autista nel 2025 significa molto più che guidare un veicolo.
È un mestiere che offre:
- Stabilità lavorativa: con la Carta di qualificazione del conducente (CQC), le opportunità non mancano mai.
- Buone prospettive di inserimento: aziende piccole e grandi cercano costantemente nuovi profili.
- Possibilità di crescita: grazie a qualifiche come la CQC merci o la CQC persone, puoi specializzarti e puntare sempre più in alto.
- Stile di vita dinamico: per chi ama la libertà, la strada e il contatto diretto con il territorio.
- Inclusione: anche le donne trovano sempre più spazio nel settore, grazie a orari flessibili e condizioni migliorate.
Cos’è la CQC e perché serve
La CQC – Carta di Qualificazione del Conducente è un certificato obbligatorio per chi vuole guidare veicoli per il trasporto di merci o persone a livello professionale. Senza CQC, non puoi lavorare in questo ambito, nemmeno se hai già la patente C o D.
La CQC è quindi il punto di partenza per chi desidera inserirsi nel settore dell’autotrasporto in modo regolare, sicuro e con più possibilità di essere assunto.
Ne esistono due tipologie:
CQC Merci: per il trasporto professionale di beni.
CQC Persone: per il trasporto passeggeri (es. autobus o minibus)
Da Gruppo DueG puoi conseguire entrambe, con il supporto di istruttori esperti e lezioni all’avanguardia.
Come funziona il corso CQC a Ladispoli
Il corso CQC offerto da Gruppo DueG si svolge nelle sedi di Ladispoli e Cerveteri.
È rivolto sia a chi non ha alcuna esperienza, sia a chi ha già una patente superiore e vuole ottenere la qualificazione.
Il percorso include:
- Lezioni teoriche su sicurezza stradale, normativa, gestione del carico, tempi di guida e riposo.
- Sessioni pratiche con esercitazioni e simulazioni.
- Preparazione all’esame con quiz, spiegazioni chiare e supporto continuo.
Certo, non è un corso universitario: è un percorso pratico, pensato per aiutarti a ottenere la qualifica nel minor tempo possibile, senza stress inutile.
Il tutto in un ambiente serio ma accogliente, con orari pensati per adattarsi anche a chi lavora o studia.
Come si svolge l’esame CQC
Al termine del corso, dovrai affrontare un esame teorico con quiz a risposta multipla su quanto appreso durante la formazione. Niente paura: l’esame è alla portata di tutti, e con la giusta preparazione – quella che ti garantisce Gruppo DueG – potrai superarlo senza problemi.
Superato l’esame, riceverai la tua CQC ufficiale, valida in tutta Italia e in ambito UE.
Ricorda che non puoi ottenere la CQC da privatista, ma devi sempre rivolgerti a un ente o un’autoscuola accreditata.
Quanto dura e quando va rinnovata
La validità della CQC è di 5 anni. Per mantenerla attiva non serve rifare tutto da capo: basta frequentare un corso di rinnovo CQC prima della scadenza.
Il corso di rinnovo è più breve, senza esame finale, ed è pensato per aggiornarti sulle novità normative e sulle buone pratiche del mestiere. Anche in questo, Gruppo DueG è al tuo fianco: organizziamo corsi per rinnovo CQC a Ladispoli e Cerveteri tutto l’anno, per non farti perdere tempo.
Scegli un futuro con il motore acceso
In un mercato del lavoro instabile, il settore dell’autotrasporto rappresenta una certezza.
Iscriverti al corso CQC a Ladispoli con il Gruppo DueG vuol dire darti una chance vera, senza perdere tempo in promesse. È un percorso pratico, concreto, adatto a chi vuole mettersi subito in gioco.
Vuoi saperne di più?
Scopri le differenze tra il nostro corso CQC merci e corso CQC persone, oppure contattaci ora per iniziare il tuo percorso.
