Patente Rimorchio E (C1E/CE/D1E/DE)
-
Corsi in partenza tutti i giorni nelle sedi di Ladispoli e Cerveteri
-
Pista privata di 3000 mq per esercitarti con piloti certificati
-
Auto di ultima generazione per imparare a guidare su un veicolo funzionale e moderno
Patente rimorchio
La patente E, più che una patente nel vero senso della parola, è un’estensione applicata alle patenti B, C1, C, D1 e D e permette di trainare rimorchi o semirimorchi non leggeri, cioè con massa autorizzata superiore ai 750 kg.
Se hai conseguito le patenti C1, C, D1 e D prima del 1 marzo 2015 o la patente B prima del 1 dicembre 2013, per ottenere la patente per il rimorchio devi sostenere un esame teorico orale e uno partico su veicolo apposta. Se, invece, hai conseguito le patenti elencate dopo le date sopra, non devi sostenere l’esame teorico, ma solo quello pratico.
-
Patente CE
Età minima 21 anni
La Ce ti permette di guidare i veicoli che guidi con le patenti BE e C1E e i complessi di veicoli con una motrice (categoria C) e un rimorchio o semirimorchio la cui massa max autorizzata è pari a 750 kg.
La Ce vale 5 anni e può essere rinnovata anche dopo i 68 anni con un’apposita richiesta alla Commissione Medico Locale della propria provincia di residenza.
-
Patente C1E
Età minima 18 anni
Se ottieni la C1E con Gruppo DueG sei abilitato alla guida di:
- complessi di veicoli (categoria C1) con una motrice e un rimorchio o semirimorchio la cui massa massima autorizzata è superiore ai 7500 kg, ma con la massa autorizzata del complesso inferiore a 12000 kg.
- complessi di veicoli (categoria B) con una motrice e un rimorchio o semirimorchio la cui massa autorizzata è superiore a 3500 kg e la massa autorizzata del complesso non superi 12000 kg.
La patente C1E vale 5 anni e ricorda che oltre i 65 anni non è più possibile guidare autotreni e autoarticolati la cui massa complessiva a pieno carico sia superiore a 20 tonnellate.